L’Università di Leeds aveva iniziato a utilizzare Gradescope per le valutazioni a gennaio 2020, tenendo corsi di formazione per gli accademici interessati come la Dott.ssa Pugh e il Dott. Borman.L’ Università aveva previsto che l’introduzione dello strumento sarebbe avvenuta nell’arco di due anni.
Tuttavia quando il Regno Unito è entrato in lockdown era evidente, oltre che impellente, la necessità di passare alle valutazioni online. Il team centrale delle tecnologie di apprendimento ha collaborato con i responsabili della formazione digitale per promuovere l’introduzione di Gradescope e ha lavorato con altri accademici per effettuare il passaggio alle valutazioni online prima della sessione di esami 2020. L’introduzione dello strumento è avvenuta con successo in soli due mesi, molto prima del previsto.
Siete dei docenti?
Potete iscrivervi a Gradescope e utilizzarlo gratuitamente.
I sostenitori della valutazione digitale, la Dott.ssa Pugh e il Dott. Borman, sapevano bene quanto fosse importante che gli insegnanti e gli studenti adottassero velocemente e in tutta tranquillità Gradescope gli uni per le correzioni e gli altri per le consegne.
I colleghi di Ingegneria e Scienze Fisiche hanno iniziato quasi subito a utilizzare Gradescope.I docenti hanno sottolineato i vantaggi dello strumento come ad esempio le annotazioni digitali, le rubriche flessibili e la possibilità di inviare elaborati scritti a mano. I riscontri degli insegnanti e degli studenti sono stati molto positivi. Si è sparsa la voce in tutta l’Università e presto gli accademici di altre facoltà hanno iniziato a utilizzare Gradescope per le valutazioni. L’utilizzo dello strumento si è diffuso anche nelle facoltà di Economia e di Inglese, che sfruttavano la possibilità offerta da Gradescope di integrare diversi tipi di compiti.
Con un unico log-in nel sistema di gestione dell’apprendimento di Blackboard a loro già noto, i docenti potevano collegare facilmente tramite un link i compiti di Gradescope ai loro corsi. In questo modo Gradescope è stato gradualmente integrato in numerose facoltà dell’Università di Leeds e nell’infrastruttura preesistente dell’istituto.
![[piero_cavaleri:MEDIASTORE_LEAF]@8e6f8e](../assets/images/resources-1/image-block-images/piero-cavaleri.png)
È stato un lungo percorso. Prima della pandemia c’erano delle incertezze sulla concezione delle valutazioni online e avevamo bisogno di strumenti per renderle possibili. Una volta introdotto Gradescope, è stato adottato immediatamente. I docenti l’hanno provato, ne hanno visto i benefici e hanno imparato a utilizzarlo molto velocemente
Anche dopo il ritorno in sede nel 2021 l’Università ha continuato a utilizzare Gradescope per inviare esami e compiti da remoto e in presenza.La flessibilità di Gradescope e la varietà di esercitazioni disponibili hanno consentito ai docenti di semplificare l’intero processo di valutazione di compiti cartacei e online.La varietà e la flessibilità hanno inoltre permesso loro di continuare a utilizzare uno strumento che ormai conoscevano bene, anche se era in evoluzione.
Le valutazioni digitali sono ora al centro del strategia dell’ Università. Ora che gli insegnanti e gli studenti hanno acquisito dimestichezza con Gradescope, l’Università è passata a una strategia “digitale di default” per quanto riguarda il processo di valutazione.
![[piero_cavaleri:MEDIASTORE_LEAF]@14d72a49](../assets/images/resources-1/image-block-images/piero-cavaleri.png)
La strategia digitale è importantissima. Rappresenta il futuro per il mondo dell’istruzione e del lavoro. In qualità di docenti e di professionisti, è importante adottare le tecnologie digitali a vantaggio nostro e soprattutto dei nostri studenti. La tecnologia digitale sarà determinante nel loro percorso lavorativo, perciò è fondamentale che siano preparati
Guardate il nostro seminario per iniziare a utilizzare Gradescope
Vi offriamo indicazioni su come fornire valutazioni da remoto, in presenza o in formato ibrido. Esistono varie opzioni per soddisfare le vostre esigenze immediate:
- I compiti interamente online che non prevedono l’utilizzo della carta
- I compiti cartacei già esistenti
- Gli approcci che combinano l’utilizzo della carta e di Internet.
![[ahr0chm6ly9tyxjrzxrpbmctdglplxn0yxrhbwljlwfzc2v0cy11cy13zxn0ltiuczmtdxmtd2vzdc0ylmftyxpvbmf3cy5jb20vzwrpdg9yawfsl2ltywdlcy9kdw5j:MEDIASTORE_LEAF]@13e247a4](../assets/images/resources-1/image-block-images/ahr0chm6ly9tyxjrzxrpbmctdglplxn0yxrhbwljlwfzc2v0cy11cy13zxn0ltiuczmtdxmtd2vzdc0ylmftyxpvbmf3cy5jb20vzwrpdg9yawfsl2ltywdlcy9kdw5j.png)
Il corpo accademico ha accolto Gradescope molto bene. Anche chi non era convinto della transizione digitale ha dato riscontri molto positivi. Da allora altre università si sono interessate allo strumento e hanno iniziato a utilizzarlo.
![[ahr0chm6ly9tyxjrzxrpbmctdglplxn0yxrhbwljlwfzc2v0cy11cy13zxn0ltiuczmtdxmtd2vzdc0ylmftyxpvbmf3cy5jb20vzwrpdg9yawfsl2ltywdlcy9zyw1h:MEDIASTORE_LEAF]@5f6d91af](../assets/images/resources-1/image-block-images/ahr0chm6ly9tyxjrzxrpbmctdglplxn0yxrhbwljlwfzc2v0cy11cy13zxn0ltiuczmtdxmtd2vzdc0ylmftyxpvbmf3cy5jb20vzwrpdg9yawfsl2ltywdlcy9zyw1h.png)
Il corpo accademico ha accolto Gradescope molto bene. Anche chi non era convinto della transizione digitale ha dato riscontri molto positivi. Da allora altre università si sono interessate allo strumento e hanno iniziato a utilizzarlo.
